top of page

IL TEMA della IV EDIZIONE

TUTTI FUORI!
fiducia, collaborazione e voglia di mettersi in gioco

È vero che la pandemia con le sue mascherine e il suo distanziamento sociale ci ha portato a guardare con sospetto gli altri, ma è altrettanto vero che lo facevamo anche prima della pandemia. Il nostro tempo, infatti, è segnato profondamente da un individualismo esasperato capace di farci porre lo sguardo non più in là del nostro naso.

 

Utilizzando un gioco di parole, potremmo dire che è urgente entrare fuori e uscire dentro: entrare nella logica dell’apertura, della prossimità e dell’accoglienza uscendo dal nostro io, dai nostri pregiudizi, da quegli schemi rigidi di cui pensiamo sia fatta la realtà.

 

Per questo ci vuole coraggio: coraggio di prendere e dare fiducia, coraggio di entrare in relazione con gli altri e con loro collaborare, coraggio di mettersi continuamente in gioco con speranza e creatività.

È per questo che la prossima edizione del Festival della Comunità Educante - la IV edizione, a Faenza, dal 2 al 9 ottobre 2022 - avrà come tema TUTTI FUORI: FIDUCIA, COLLABORAZIONE e VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO.

Cooperativa Sociale Kaleidos

Coordinamento pedagogico FCE-2022

Copia di 20201017111319__MG_1736.JPG

We have this dream!!!

DAL 2016 AD OGGI
2-9 ottobre 2022 - la quarta edizione per l'educazione

Il Festival della Comunità Educante cammina pian piano facendo tappe biennali: l'esordio nel 2016 con il tema "per educare serve un intero villaggio", poi nel 2018 con "educare è responsabilità; infine nel 2020 con "educare è prendersi cura". In questi anni il Festival è stato realizzato da oltre 80 enti del territorio che hanno deciso di lavorare insieme e intrecciare relazioni sul tema condiviso dell’educazione, oggi più che mai di significativa importanza. Educare è cosa di cuore e di interesse pubblico e istituzionale. Creare relazioni, coltivarle e metterci un po’ di quell’I-Care tanto caro a Don Milani è il primo ingrediente. Educare non è neutro. Occorre dire: «Sì, ci sto! Prendo il mio zaino e cammino insieme agli altri!». È l’unico modo per lasciare a chi viene dopo di noi “un mondo migliore”.

Se l'occhio non si esercita, non vede.

Se la pelle non tocca, non sa.

Se l'uomo non immagina, si spegne.

Danilo Dolci

bottom of page